"La casa si è evoluta, adesso è intelligente: scopri tutti i vantaggi!"
Visualizzazione post con etichetta Nuovi prodotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nuovi prodotti. Mostra tutti i post

martedì 27 gennaio 2015

Over spa ha sviluppato un sistema che controlla il funzionamento ed il consumo di ogni punto elettrico della casa

Roma - Over s.p.a., spin-off dell’Università Sapienza di Roma nata nel 2012 e recentemente trasformata in SPA., ha sviluppato un sistema in grado di controllare e misurare il funzionamento ed il consumo di ogni punto elettrico della casa o di un ufficio o azienda da remoto.
Ometer
Direttamente sul computer o su ipad o su smartphone l’utente finale monitora, modifica e aziona ogni presa elettrica della propria abitazione, e in presenza di anomalie o di standby il proprietario viene avvertito per evitare inutili quanto costosi sprechi.

 Non solo risparmio ma anche maggiore sicurezza per la propria abitazione, anche quando ci si trova dall’altra parte del mondo.

 “In un momento di contrazione dei consumi noi presentiamo al mercato un prodotto capace di ridurre gli sprechi fino al 30%” afferma l’Ing. Cerocchi, ingegnere informatico di 29 anni, amministratore delegato di Over s.p.a.

“A differenza degli altri sistemi presenti sul mercato di riferimento, il sistema studiato da Over s.p.a. consente un monitoraggio semplicissimo ma “chirurgico” su ogni singolo apparecchio elettrico e su ogni
Obox
singola presa, non una misurazione aggregata come per gli altri concorrenti. Over è in grado inoltre di integrare molti sistemi di terze parti rendendo l’intera casa 2.0, non solo l’impianto elettrico, così, se vorrete, potrete chiedere alla vostra lavatrice di chiudere l’acqua al termine del lavaggio”.

Questo sistema consente, inoltre, di acquisire una maggiore consapevolezza dell’ambiente casa e della sua sicurezza, disattivando decoder, piastre elettriche, carica batterie.

I prodotti di Over s.p.a. sono indirizzati anche ad un pubblico Business, offrendo soluzioni mirate per l’ottimizzazione dell’uso dell’energia e l’abbattimento dei costi.

venerdì 16 gennaio 2015

Easydom vince a Las Vegas il premio CES 2015 Innovation Awards Honoree

Per la prima volta un prodotto italiano vince uno dei più ambiti premi per la tecnologia, il CES Innovation Awards Honoree nella categoria Software e Mobile Apps, nel più grande show internazionale sull’elettronica di consumo. Easydom è presente con il proprio stand al CES nell’area Smart Home del Sands Expo.


Las Vegas, Gennaio 2015 – Easydom presente al CES 2015 annuncia la vittoria del premio CES Innovation Awards Honoree nella categoria Software e Mobile Apps con Easydom Next. I prodotti che rientrano in questo prestigioso programma rappresentano prodotti tecnologici all’avanguardia nel design e nel campo della tecnologia tra 28 categorie e sono giudicati da una giuria di designer, ingegneri e membri del trade media internazionale che selezionano accuratamente i vincitori di questo importante premio.

Easydom Next è il software ideato per la domotica che permette di gestire i sistemi di home automation e smart home da un’unica e intuitiva interfaccia. Easydom Next è disponibile su ogni piattaforma, dagli smartphone (iPhone, Windows Phone e Android) alle Smart TV, sempre un passo avanti rispetto ai competitor grazie alla semplicità di utilizzo, allo sviluppo sulle ultime tecnologie presenti sul mercato, al design italiano e alle numerose integrazioni di prodotti terze parti.

Easydom Next è anche estremamente semplice da configurare e grazie ad Easydom Live, un servizio esclusivo di connessione sicura da remoto basato su piattaforma Microsoft Azure, è l’unica soluzione attualmente disponibile sul mercato che permette di collegarsi alla propria casa da ogni parte del mondo in modo sicuro e diretto, non solo da App ma anche da browser. Attivando semplicemente il Microsoft Account associato al sistema ogni App viene automaticamente sincronizzata e tutto è pronto per gestire la propria casa.

“La decisione di creare il progetto Easydom e di portare avanti questa ambiziosa idea nasce dalla voglia di realizzare un sogno, quello di animare la casa con una tecnologia semplice e accessibile a tutti, che possa migliorare la vita di tutti noi. Portare la tecnologia italiana negli Stati Uniti ed ottenere questo premio è una grande soddisfazione e dimostra come l’imprenditoria italiana è sempre un passo avanti ed apprezzata in tutto il mondo” – ha dichiarato Sergio Tucci, Presidente di Easydom.

I prestigiosi CES Innovation Awards sono sponsorizzati dal Consumer Electronics Association (CEA)®, il produttore dell’International CES, sono dal 1976 il punto di ritrovo internazionale per chi vuole far crescere il proprio business nel settore tecnologico dell’elettronica di consumo.

Easydom Next è presente all’International CES 2015 dal 6 al 9 Gennaio 2015 a Las Vegas, Nevada nell’area Smart Home del Sands Expo allo stand 70740. Gli Honoree sono stati anche annunciati a Novembre 2014 al CES Unveiled a New York al Metropolitan Pavilon dove hanno partecipato numerose personalità di spicco nel campo della tecnologia.

I prodotti sono valutati per il loro design, la progettazione e l’estetica, la facilità di utilizzo, le funzionalità e per le esclusive peculiarità direttamente comparate agli altri prodotti presenti sul mercato.

I prodotti vincitori del CES Innovation Honoree riflettono innovatività e grande ricerca tecnologica ed Easydom rappresenta l’eccellenza italiana nella categoria software e mobile app nel campo della domotica e della Smart Home a livello internazionale.

I vincitori sono presenti sul sito web CESweb.org/Innovation, divisi per categoria, nome del prodotto, informazioni del produttore, descrizione, foto e sito web.